Si terrà domani mattina, dalle ore 9.15, in Castelcapuano, la terza giornata del Corso PCT tenuto dalla Scuola Superiore della Magistratura. Tra i relatori, l’avv. Roberto Arcella

Relazione dell’avv. Roberto Arcella, componente del GdL FIIF, tenuta al Convegno di Capri del 14 Ottobre 2017, organizzato dalla Scuola Superiore della Magistratura, Strutture territoriali di Napoli, Salerno e della Corte Suprema di Cassazione, col patrocinio del Consiglio Nazionale Forense             “Il Magistrato, le innovazioni organizzative e le nuove forme degli atti…

Relazione dell’avv. Roberto Arcella, componente del GdL FIIF, tenuta presso la Scuola Superiore della Magistratura ieri 3 Aprile 2017. Nel lavoro si pone in risalto l’evoluzione che l’informatica giuridica negli ultimi anni: da disciplina che utilizza i calcolatori elettronici in campo giuridico (si pensi all’uso dell’ipertesto ed alle prime applicazioni di raccolta di banca dati di…

P16041 – Il processo civile telematico nell’interazione fra avvocato, cancelliere e magistrato – Sessione del 18/5/2016 Le comunicazioni telematiche e i pubblici registri: rassegna di ipotesi problematiche ed esempi concreti Scarica da qui il documento in formato pdf di Roberto Arcella [1] Sommario Le comunicazioni e notificazioni telematiche: la ratio ed il quadro normativo. 2…

Relazione tenuta da Roberto Arcella ai Corsi per la Scuola Superiore di Magistratura P15060 – Il processo civile telematico (IV edizione) – Napoli, 23 Settembre 2015  P15071 – Il processo civile telematico (IV edizione) – Napoli, 21 Ottobre 2015  Scarica da qui la relazione in formato pdf 1) DALLO SCRITTO SU CARTA ALLO SCRITTO  INFORMATICO:…