Contenzioso civile
Separazioni
Il procedimento dinanzi al Tribunale, che può essere attivato su base consensuale (quando i coniugi trovano un accordo sulle condizioni della separazione) o giudiziale (in casi di forte conflittualità e di disaccordo sulle basi della separazione stessa), mira ad ottenere un provvedimento con il quale pur non ponendosi fine definitivamente al matrimonio, incide solo su alcuni effetti propri del matrimonio, determinandosi lo scioglimento della (eventuale) comunione legale dei beni e la cessazione gli obblighi di fedeltà e di coabitazione.
Diritto di famiglia
Responsabilità civile
Quella appena ricordata è la norma cardine di tutto il sistema della responsabilità civile da fatto illecito, norma con la quale si coordinano necessariamente anche quelle speciali che disciplinano le altre varie ipotesi, tra le quali, la più comune, quella della responsabilità civile automobilistica, branca quest’ultima che nacque con l’entrata in vigore della L. 990 del 1969 sull’assicurazione obbligatoria dei veicoli e riformata con la disciplina del c.d. indennizzo diretto (decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209).
Responsabilità medica
Significative modifiche in argomento sono state introdotte dalla legge 24 dell’8 marzo 2917 (legge Gelli), avendo escluso la responsabilità penale dei medici per imperizia quando resti dimostrato che essi si sono attenuti alle linee guida ed avendo distinto il titolo di responsabilità a carico de medici che operano a qualsiasi titolo presso una struttura sanitaria, che risponderanno ai sensi dell’art. 2043 del codice civile, mentre le strutture sanitarie risponderanno solo per responsabilità contrattuale.
Diritto immobiliare
L’assistenza dell’avvocato nella fase della stipula del rogito notarile non va considerata non come un inutile costo quanto come ulteriore garanzia della bontà dell’investimento immobiliare.
Locazioni e condominio
Lo Studio si occupa anche di contenzioso condominiale (diritti e doveri dei condomini, ripartizione delle spese condominiali, tabelle millesimali, regolamento di condominio, assemblea condominiale, innovazioni e le migliorie, parti comuni dell’edificio, uso delle cose comuni).
Recupero crediti
Quando gli strumenti di conoscenza preventiva del proprio interlocutore commerciale non hanno comunque sortito l’effetto sperato e quando, in ogni altro caso, il recupero coatto dei propri crediti risulti inevitabile, vanno attivate, con precisione e celerità, le procedure di recupero giudiziale.
Lo Studio Legale Arcella è tecnologicamente attrezzato per la predisposizione in tempi brevissimi di richieste di decreto ingiuntivo telematico, precetti di pagamento ed espropriazioni mobiliari, immobiliari e presso terzi.
Diritto d'impresa
Inoltre, la sempre maggiore complessità dei fenomeni economici e giuridici comporta che ci si interessi non solo degli aspetti “privatistici” dell’attività d’impresa, ma si ampli lo studio anche ad ambiti in cui il mondo imprenditoriale viene a rapportarsi con i poteri pubblici, nazionali e sovranazionali (basti pensare al ruolo che svolgono le istituzioni comunitarie). Ecco dunque aperti nuovi ambiti di studio, quali quello sulla regolamentazione dei mercati e della concorrenza, oppure quello delle politiche di antitrust, tutti settori che poco si prestano ad essere incasellati nella categoria del diritto privato, stante la rilevanza, in essi, d’interessi pubblici ed il conseguente intervento di pubblici poteri per la loro tutela, come sopra evidenziato.